9 febbraio 2019 - Imprese
Avvisi bonari senza rimedi
Questa è l’impietosa fine delle comunicazioni di irregolarità ovvero gli atti emessi dall’agenzia delle entrate in seguito ai controlli automatizzati
Il comma 184 dell'articolo 1 della legge 145 del 2018 che ha introdotto il saldo e stralcio infatti dispone che risultano definibili «I debiti delle persone fisiche risultanti dai singoli carichi affidati all'agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 alla data del 31 dicembre 2017, derivanti dall'omesso versamento di imposte risultanti dalle dichiarazioni annuali e dalle attività di cui all'articolo 36-bis del decreto del presidente della repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e all'articolo 54-bis del decreto del presidente della repubblica 26 ottobre 1972, n. 633». Così come i gli avvisi bonari, anche gli avvisi di rettifica 36-ter, quelli derivanti dal controllo formale delle dichiarazioni, in cui si verifica la corrispondenza dei dati relativi a deduzioni, detrazioni e ritenute indicati in dichiarazione con la i pezzi di carta conservati dal contribuente risultano parzialmente penalizzati dal legislatore. Questi atti infatti storicamente esclusi dalla rottamazione, risulterebbero non rientrare neanche nel saldo e stralcio, ma in attesa di ulteriori chiarimenti al riguardo, sembrano poter essere ricompresi invece nella definizione delle liti pendenti.
Fonte: taliaoggi
Tutte le news
Filtra per categoria:
-
23 FEBBRAIO 2019 | IMPRESE
Fisco, al via i controlli: nel mirino le fatture elettroniche
arriva il momento delle verifiche delle informazioni inviate da parte delle Entrate
-
23 FEBBRAIO 2019 | INTERNET
Agenzia delle Entrate, «cancellate quella mail»: aprire l'allegato può portare a danni gravissimi
Attenzione alla mail sospetta dal Fisco
-
23 FEBBRAIO 2019 | IMPRESE
Fattura elettronica, una media di due al giorno. Allarme ANC
Due fatture elettroniche al giorno ad impresa e metà dei soggetti obbligati non fatturano.
-
18 FEBBRAIO 2019 | IMPRESE
È l'ultimo giorno utile per mettersi in regola con la fattura elettronica
Appuntamento domani con il primo banco di prova per la fattura elettronica.
-
12 FEBBRAIO 2019 | OPERATORI AMBIENTALI
Addio Sistri – Cartaceo per il 2019 e un nuovo sistema efficiente, funzionale e poco costoso dal 2020
Paolo Uggè, vicepresidente di Conftrasporto e di Confcommercio,sistema efficiente e funzionale di controllo dei rifiuti trasportati in Italia”
-
11 FEBBRAIO 2019 | IMPRESE
Fattura elettronica: arrivano i cyber-attacchi tramite PEC
Un gruppo di pirati informatici sta sfruttando la fatturazione elettronica per colpire le aziende italiane.
-
11 FEBBRAIO 2019 | IMPRESE
Emissione fattura elettronica entro il 18 febbraio per le liquidazioni dei mensili
La scadenza per l'invio al SdI riguarderà i contribuenti con liquidazione IVA mensile e sarà il vero banco di prova per la tenuta del sistema.
Seguici